Un salotto che non ti aspetti

A volte, un buon progetto, nasconde una natura dettagliata e curata dietro un velo di semplicità. Si può dire lo stesso per questo progetto di outdoor living curato da Matteo Scudiero e dallo showroom EsseDiEsse per una residenza privata di Tesserete. Questo piccolo paese nelle colline luganesi, gode di boschi e di viste che spaziano sui monti svizzeri: un’area residenziale di grande pregio, dunque, di cui i committenti volevano godere appieno, dato che questa abitazione aveva originariamente una struttura a pergolato tipica del Ticino, che non permetteva il comfort desiderato. Scudiero e il suo team si sono anzitutto concentrati sulle esigenze dei proprietari - conosciuti in ambito fieristico - attraverso un dialogo costante e diretto, scambi di idee, richieste e indicazioni; con la redazione di proposte progettuali, tese alla realizzazione di una vera e propria zona benessere all’aperto, da sfruttare nelle belle stagioni. Una volta definito il progetto, si è demolita tutta la precedente struttura per poi assemblare i vari componenti (che, per via della conformazione dell’area, sono stati trasportati via elicottero). Dalla grande finestra circolare parte ora un vialetto in porfido rosso di Cuasso (dalle cave Bonomi), utilizzato anche nelle gradinate circolari attorno alla vetrata, che porta ad una pedana spostata rispetto all’asse del giardino, in modo da poter godere dello spazio verde. La pavimentazione è stata creata con un sottofondo in alluminio con un sistema “clip a scomparsa” su cui è stato adagiato un massello “ipe lapacho” di 2 cm di spessore diviso dal giardino da una canalina di acciottolato creando un gradevole stacco cromatico. I colori dominanti sono dunque verde, bianco e marrone; che nella pedana si diversifica, poiché il legno naturale da esterno, se non coperto, cambia tonalità a seconda dell’esposizione agli agenti atmosferici, regalando così suggestioni cromatiche. Protagonista indiscussa è la pergola bioclimatica Alba di Corradi: una struttura avanzata, leggera, compatta e funzionale, dal design puro e lineare; un elemento di architettura minimale che oltre a donare raffinatezza all’outdoor offre un riparo ottimale grazie ad un sistema di lamelle orientabili. Questa pergola è frutto dei desideri dei committenti e delle capacità di Scudiero: Alba è stata, infatti, modificata secondo le richieste di un’illuminazione integrata e di un sistema di domotica, fruibile anche tramite smartphone. Alle vetrate scorrevoli, scelte dal committente come tipologia di copertura per ammirare il giardino anche al chiuso, sono stati integrati tendaggi in tessuto acrilico morbido, montati su quattro binari a giro, ultra silenziosi. EsseDiEsse si è mostrata più che disponibile con i committenti, mettendoli in contatto con professionisti e consigliandoli nella scelta dei complementi d’arredo: un vero e proprio salotto all’aperto, composto di area divano, con cuscini, tavolinetto e tappeto; e di area da pranzo, con un grande tavolo e stufetta per riscaldare l’ambiente. Infine, per rendere veramente “spa” questo giardino, è stata inserita una vasca idromassaggio Jacuzzi che - posta fuori dalla protezione della pergola - diventa il momento rinfrescante durante le afose giornate estive. Un semplice giardino è adesso un delizioso salotto esterno che in realtà nasconde una grande attenzione ai dettagli.

Testo di Massimiliano Gattoni
Foto di Vito Corvasce