L’essenzialità della forma

All’architettura il nobile compito di raccontare il paesaggio attraverso una narrazione senza parole, fatta di linee che segnano confini e incorniciano le geometrie, nel completo rispetto del contesto che la ospita. Poste sulla collina laziale, il progetto dello studio Malfona Petrini si compone di due abitazioni binate che inquadrano all’interno del loro prospetto-sezione sagome e orizzonti della campagna limitrofa alla storica città di Veio e si realizza seguendo gli ampi crinali silenti composti dalle formazioni di tufo, molto ricorrenti nella zona. Le case siamesi s’innalzano per tre piani e hanno un impianto planimetrico a “L” allungabile, mostrandosi esternamente con un’identità rigorosa dalla forte razionalità dove l’estetica della costruzione si accorda con la funzionalità indoor e con l’attenzione per tecnologie efficienti atte a ottimizzare la filiera energetica. Al piano interrato si trovano i locali di servizio, mentre il piano terra è il fulcro della casa, accogliendo la zona giorno con un grande porticato outdoor, lo studio dell’artista e i servizi; al primo piano, invece, si sviluppa la zona notte con il balcone e il solarium. Sul lato Est la casa si affaccia su uno spazio esterno pavimentato, interrotto da una piscina la cui figura irregolare si staglia sulla sagoma planimetrica quadrata. Tale piazza esterna è un luogo visivamente connesso alla residenza, dominato dalla presenza metafisica della cappa del camino. L’idea di costruire spazi contenuti nella piegatura di setti e dei solai deriva dalla duplice necessità di schermare l’abitazione dalla luce solare e anche dall’esigenza di accrescerne la superficie attraverso l’uso di portici (lo sbalzo esterno di tali solai è infatti di 2.40 m). Come da tradizione, la copertura della casa è rivestita con lastre di travertino e ospita l’alloggiamento dei pannelli fotovoltaici e del solare termico. Gli interni, assolutamente luminosi, rilassanti e in perfetta simbiosi con l’esterno, sono composti da tinte chiare e brillanti in cui il colore bianco, vero protagonista, irrompe e rende gli spazi più ampi e, alla vista, più morbidi. La zona living è un open space in cui la sala pranzo, minimale ed elegante, subentra alla cucina, che a sua volta si connette con il salotto senza soluzione di continuità. Gli spazi sono definiti dagli arredi, esclusivi oggetti di design, delimitati da una bellissima ed essenziale scala che conduce ai piani superiori. Questa, in merito alla sua linea inflessibile, snella ma altrettanto rigorosa, gioca essenzialmente sul suo colore pieno e sulla lucentezza del materiale da cui è composta, per generare giochi di luce che riflettono le geometrie rettilinee degli interni.

Testo di Emma Greco
Foto di Matteo Benedetti


Intervento
Realizzazione case binate
Luogo
Formello (Roma)
Progettisti
Lina Malfona, Fabio Petrini, Simone Petrini
Committente
Privato
Anno di redazione
2011
Anno di realizzazione
2012
Imprese esecutrici
Cooperativa Costruzioni Edili
Imprese fornitrici
Cogesta Inifssi, Ceramiche Vallelunga
Dati dimensionali
154 mq