Silenzioso, intimista e concettuale
Quasi al confine tra Marche e Romagna, lo showroom realizzato dallo studio Bizzarri Design sorge dalle ceneri di un ristorante anni 90, interamente ripensato per accogliere “Accadueo” in un open space di circa 300 mq caratterizzato da toni caldi, dall’aspetto austero e dalla proposta decisamente esclusiva. Attivi da quasi vent’anni nel campo del design, della progettazione architettonica e della decorazione d’interni, Stefano Bizzarri e Claudio Cinti propongono attraverso i loro progetti un taglio originale, privilegiando materiali quali il rattan, il midollino, il legno, la pietra, i metalli, il vetro e la porcellana per esaltarne al massimo la bellezza delle loro caratteristiche fisiche. L’intento dell’intervento di ristrutturazione mirava a riconvertire la vecchia struttura in un moderno grande ambiente dedicato all’arredo per la casa, cercando al contempo di mantenere, e semmai evidenziare, quei segni architettonici particolari che caratterizzavano l’ambiente originario, come ad esempio l’uso dei materiali e l’ ampiezza dei vani, tipici dei loft metropolitani. Partendo da questa filosofia, nel progetto si sono voluti mantenere i serramenti e le vetrine in ferro, l’impianto di areazione con le canalizzazioni in acciaio a vista, il ripristino di un parquet industriale e di una pavimentazione in cemento. Il layout degli interni è stato concepito in modo da suddividere zone giorno e zone notte di grande respiro, amplificando di conseguenza la presenza di un preciso progetto illuminotecnico che potesse accompagnare e accogliere il visitatore all’interno di uno spazio intimo, personale, caldo ed accogliente. Si è voluto così riprodurre una luce calda ed emozionante, che fosse allo stesso tempo modulabile e capace di valorizzare i veri protagonisti dello spazio: gli arredi. In accordo con lo spirito dello studio e con le sembianze dell’ambiente, una grande importanza è stata posta alla ricerca dei materiali: la scelta è ricaduta sempre su quelli naturali (ferro acidato, legno di rovere spazzolato, maltina di cemento, corten, travertino spazzolato ) e su una maquette cromatica che contribuisce a generare un’atmosfera sobria, calda e accogliente, come ricchezza aggiunta per mettere in scena di volta in volta, una selezione di proposte d’ arredo contemporaneo che offra tra le migliori firme del panorama italiano.
Testo di Emma Greco
Foto di Vito Corvasce
Intervento
Ristrutturazione e riqualificazione
Luogo
Pesaro
Progettisti
Bizzarri Design Srl
Committente
Accadueo Srl
Anno di redazione
2010
Anno di realizzazione
2010 - 2011
Imprese esecutrici
Impresa edile Ferri Srl, Elettrodomo Snc, Zanobi Impianti
Imprese fornitrici
Via Bizzuno (produttori illuminazione tecnica), Boffi (produttore cucine-bagni-sistemi di arredo), Rasoparete (porte e sistemi a scompaarsa), Trepiù (porte e sistemi scorrevoli), Magrini Igino Falegnameria, I Conci (produttori di arredo bagno-pavimenti e rivestimenti in marmo e pietra), Giorgi Viscardo (opere in fabbro), De Castelli Srl (produttori di arredi customizzati in metallo)
Dati dimensionali
300 mq