Pensiero green

Ricerca, sviluppo e innovazione. Sono queste le principali attività alle quali si dedica quotidianamente l’azienda Corvasce, linee guida nella produzione e nell’esposizione. Nello showroom milanese, a pochi passi da Porta Romana, ci si accorge fin dal primo sguardo che la volontà è di staccarsi dal tradizionale modo di fare allestimento per proporre soluzioni alternative attraverso l’utilizzo dei svariati materiali esistenti abbinati al riciclo e al riutilizzo di materiali basici quali cartone e polipropilene. Un prezioso spazio di circa 80 mq, interamente arredato con i prodotti e i materiali aziendali, adibito a casa ufficio e showroom, dove vengono messi in mostra diverse linee di mobili e complementi di arredo per uffici, abitazioni o allestimenti dai toni caldi e minimali, sobri ma sfiziosi e del tutto originali. La robustezza e la semplicità di montaggio degli elementi, nonché volumi d’imballaggio ridotti al minimo con la conseguente riduzione dei costi di trasporto, fanno del cartone un materiale vincente e rappresentano la sfida che Savino Corvasce lancia nel mercato attraverso una serie (in)finita di possibili soluzioni progettuali. Nei primi anni ’70 fu l’architetto canadese Frank Gehry a produrre uno dei primi prototipi di sedia in cartone lanciando così un nuovo stile d’arredo, elevando il cartone non solo a materia privilegiata ma anche a oggetto veramente versatile, dalla vasta variabilità d’uso, facile da trasportare, leggero ed economico. Corvasce fa suoi questi principi e inventa un diverso modo di proporre arredamento che nello spazio milanese espone con rigore e altrettanta creatività: librerie, poltrone, tavolini, arredi per l’ufficio e persino giochi e accessori sono tutti realizzati in materiale riciclato, resistente, nei toni naturali tipici del cartone, ma anche con dettagli colorati del tutto originali e personalizzati (come la linea disegnata da Agatha Ruiz de la Prada).

Testo di Riccardo Lupo
Foto di Vito Corvasce

Intervento
Show living room
Luogo
Milano
Progettisti
Savino Corvasce
Committente
Corvasce Design
Anno di redazione
2013
Anno di realizzazione
2013
Costo
15.000 euro
Imprese esecutrici
Savino Corvasce
Dati dimensionali
160 mq