sandro sancineto

Sandro Sancineto
(Napoli, 1974) Architetto, dottore di ricerca e giornalista, è coordinatore del progetto C.A.S.A. – Central America Sustainable Architecture – progetto di autocostruzione a scopi benefici e di ricerca in Guatemala. Dopo studi di progettazione di arredi in legno, si laurea a Roma, dove vive e lavora. Nei suoi anni di attività si occupa di architettura a low budget, progettando e realizzando interventi a varia scala: strutture museali, locali commerciali, abitazioni, edifici a carattere turistico, spa ed alberghi, che hanno come caratteristica comune l’attenzione al risparmio energetico ed ai sistemi passivi. Nel 2001 fonda lo studio Mezzosangue Lab, con sede a Roma e Cosenza. Lavora in contesti nazionali ed internazionali (Francia, Inghilterra, Albania e Sudamerica). Parallelamente matura la sua ricerca scientifica all’interno del DIPSA sezione Progetto Urbano Sostenibile, dove ha svolto il proprio dottorato di ricerca sul tema delle buone pratiche per la realizzazione di edilizia sociale ecosostenibile a basso costo. Rispetto a questo tema continua a sviluppare sia i temi dell’housing sociale in clima mediterraneo all’interno del Master Housing – Nuovi modi di abitare tra tradizione e innovazione dell’Università di RomaTre, come componente del Comitato scientifico, sia la tematica della scuola per l’infanzia all’interno dei corsi di progettazione della Facoltà di Architettura di RomaTre come docente.