Remigio Bursi
Remigio Bursi, nato a Modena nel 1948, si è laureato alla Facoltà di Architettura di Pescara con una tesi sul restauro della Rocca Albornoz di Urbino. Dagli anni settanta vive e lavora a Fano. Nell’attività professionale ha approfondito le tematiche relative a interventi sia pubblici sia privati. Oltre a numerosi interventi di edilizia residenziale e commerciale, si è specializzato nel recupero dei beni culturali e ambientali con particolare attenzione al restauro di edifici di valore storico-artistico. Tra gli interventi di maggior rilievo si ricordano il restauro del Palazzo comunale di Pergola, della Biblioteca pinacoteca e l’allestimento del Museo per i Bronzi dorati a Pergola, il restauro del Teatro Apollo a Mondavio. A Fano si ricordano il restauro di palazzo Maritinozzi, di palazzo degli Arnolfi e della ex chiesa di Sant’Agostono. Numerosi anche gli interventi di restauro di chiese, tra i quali il restauro della chiesa di San Gervasio di Bulgaria a Mondolfo del X secolo , la basilica di San Lorenzo in Campo sec.XI e il restauro e l’adeguamento liturgico della chiesa di s. Marco (sec. XVIII) a Fano.
Rivista dell'architettura italiana: osservare e documentare la cultura progettuale nei vari territori della penisola.