La Corte della Miniera

La Corte della Miniera, ex miniera di estrazione dello zolfo, oggi è un centro culturale e agriturismo, incastonato nello splendido paesaggio tipico delle colline del Montefeltro. la struttura risale alla prima metà del 1700, subì una prima ristrutturazione verso tra il 1927 e il 1928 e un’ultima nei primi anni ‘90 nel corso delle quali la struttura originaria della torre della miniera è sempre rimasta inalterata. Si compone di 6 edifici adibiti ad alloggi per la direzione e perl’accoglienza. Al piano seminterrato sono ubicati i forni che servivano per la cottura dello zolfo, con annessi tutti gli attrezzi del mestiere; oggi in questi locali si effettuano laboratori didattici e visite guidate. La torre della miniera - vero elemento caratterizzante del luogo in grado di evocare le suggestioni di in tempo - è costruita interamente in cemento armato e assume la funzione di inglobare il vecchio pozzo dal quale veniva estratto lo zolfo. la Corte della Miniera ospita la sede del Museo Internazionale della Stampa che mostrano incisioni originali e che raccontano la storia delle varie tecniche incisorie calcografiche e litografiche.

Foto di Vito Corvasce