Restyling e valorizzazione dell’esistente
Decidere di cambiare veste alla propria abitazione dopo tanti anni di alloggio, non è un'impresa da poco né per il committente, né tantomeno per l'architetto che raccoglie la sfida. È ciò che è avvenuto a Teresa Ferri e Gabriele Muccioli, architetti specializzati nella riqualifica di fabbricati esistenti e nel restauro di beni storico architettonici. La residenza da restaurare si trova nell’entroterra pesarese, risalente agli anni '70 e distribuita su tre piani. A partire dal 2010, la committenza si sono rese necessarie opere di manutenzione inizialmente finalizzate a ridurre l'enorme consumo energetico causato dalla mancanza di accorgimenti a tal riguardo nella progettazione originale, ormai datata, per cui è resa indispensabile la presenza dell'architetto che interpretando il gusto della proprietà ha ideato una nuova vita per gli ambienti interni, ridistribuiti e riammodernati. Infatti, alla modernizzazione degli impianti e al conseguente inserimento di materiali isolanti e sostituzione degli infissi, è seguita una vera e propria operazione di restyling globale nell'assoluto rispetto del carattere storico-stilistico dell'edificio e della qualità dei materiali adottati.
Foto di Vito Corvasce
Intervento
Manutenzione straordinaria edificio monofamiliare
Luogo
Urbania (PU)
Progettisti
Ferri Teresa, Muccioli Gabriele
Committente
Privato
Anno di redazione
2010
Anno di realizzazione
2012 - 2013
Imprese fornitrici
Giusto Gostoli Materiali Edili