Alla ricerca della perfezione

Grandi spazi e privacy per un appartamento con veduta sulle colline bolognesi

A ridosso della prima periferia di Bologna, nel quartiere Fossolo dalle vaste aree verdi adibite a parco, saliamo all’ottavo e ultimo piano di un complesso residenziale risalente agli anni ’80. Qui, l’architetto Sonia Cariani incontra la committente, una donna dalla mentalità aperta e innovativa, abituata a viaggiare per lavoro, una donna perspicace nel cogliere tutte le sfumature del mondo che la circonda. La struttura su cui l’architetto dovrà dar dimestichezza delle sue doti di progettista è quindi un appartamento dell’epoca, dalla distribuzione degli ambienti classica di quegli anni. L’obiettivo sarà quindi di trasformare l’abitazione adeguandola alle esigenze della vita moderna, ciò è premesso anche dall’ampia metratura, 120 mq che danno ampia libertà di progettazione. Lo studio dei dettagli e la precisione dell’esecuzione sono stati l’obiettivo fondamentale del progetto. Si entra in un disimpegno che ci accompagna nella zona giorno completamente aperta dove è stata realizzata un’area relax, un lato pranzo e una grande cucina divisa da una penisola, diventando così un unico grande ambiente. Il rigore del bianco utilizzato per finiture ed arredi viene addolcito da un pavimento color miele e dal tortora della parete di fondo; a creare l’armonia d’insieme è il camino incorporato in quest’ultima. Quest’unica area viene irradiata dalla luce naturale che penetra dalle ampie vetrate, affacciate ad un magnifico paesaggio collinare. Nelle giornate soleggiate, la luce viene ben calibrata creando giochi di luci e ombre grazie al frangisole appositamente studiato. Attraverso una porta a vetri entriamo nella zona notte. Qui un gioco di pareti in diagonale ha permesso la realizzazione di ben due distinte zone notte. La prima composta da bagno e camera ospiti-studio, la seconda è celata da una porta scorrevole che la rende riservata ed indipendente da tutto il resto, preservando la privacy in presenza di ospiti. In quest’ultima area la padrona di casa trova il suo confort con un armadio su misura nel disimpegno, un prezioso bagno, un guardaroba e la camera. In tutti gli ambienti domina un pavimento in rovere tranne che per i bagni dove il gres porcellanato di grande formato si unisce alle pareti. Nel bagno degli ospiti il bianco ben contrasta con il color moka mentre la luce filtra da un lucernaio solar-tube. Il bagno padronale gode del beige del gress, l’austerità e la pulizia delle linee viene addolcita dalla forma giocosa degli specchi, due grandi gocce disegnate appositamente da Sonia. Un progetto dal gusto fine e fresco, che rende un appartamento accogliente adatto alla donna che lo vivrà. Ogni angolo è stato egregiamente studiato a valorizzare gli oggetti di arredo raccolti durante i viaggi della committenza, rendendo l’ambiente personalizzato.

Testo di Sonia Zanelli
Foto di Francesco Corlaita

Intervento
Ristrutturazione appartamento
Luogo
Bologna
Progettisti
Sonia Cariani
Collaboratori
Chiara Castellari
Committente
Privato
Anno di redazione
2016
Anno di realizzazione
2017
Costo
Euro 150.000,00
Imprese esecutrici
Vetreria medicinese, Cbe Impianti elettrici di Mario Caselli, Falegnameria Francia
Imprese fornitrici
Tematic, Mini camini, Tierre infissi, Imola Marmi
Dati dimensionali
120 mq