Nuova vita per la ex fabbrica di pipe Raganella
A Loreto in via Pergolesi, sorgeva in passato la fabbrica di pipe “Non canta la raganella”. Essa si componeva di un corpo di fabbrica centrale distribuito su tre piani e destinato ad abitazione, due corpi laterali adiacenti destinati ad opificio e vari locali esterni realizzati in epoche differenti. Il complesso immobiliare è stato oggetto di un importante intervento di restauro e risanamento che ha portato alla demolizione di alcuni locali e alla creazione di nuovi spazi interrati. Si ottiene così un organismo diverso da quello originario per la sua distribuzione interna e per il numero di unità immobiliari che lo compongono, ma inalterato nella dimensione, nella volumetria e nelle caratteristiche costruttive. Esso si compone oggi di tre corpi di fabbrica: quello centrale, esternamente dipinto nella tonalità di giallo “terra di Siena”, è costituito da otto appartamenti distribuiti tra il piano terra e il primo piano, due dei quali condividono l’ingresso su via Pergolesi. Al piano terra si trovano inoltre due uffici con doppio ingresso sulle vie che circondano il palazzo e due negozi dotati di vetrine, soppalchi interni di nuova realizzazione e una cantina. Il piano seminterrato esistente è stato recuperato e a questo è stato aggiunto un ulteriore piano interrato in cui vi sono ora alcuni posti auto coperti. Il corpo laterale sulla destra del fabbricato principale è stato ottenuto con la completa demolizione dell’architettura esistente che non si integrava con il complesso da recuperare, per lasciare spazio ad un locale interrato, e a due piani fuori terra di cui uno primo-sottotetto con solaio di copertura in legno del tipo ventilato. Lungo i tre lati interni dell’edificio è stato costruito un loggiato a sbalzo con una copertura leggera in rame, mentre una scala esterna semicircolare con struttura portante in cemento armato conduce dal piano interrato fino al primo piano. All’esterno poi, sono stati creati parcheggi pubblici al servizio dei locali commerciali e un marciapiede che facilita l’accesso ai pedoni.
Testo di Lavinia Bravi
Foto di Archivio Giusto Gostoli, Vito Corvasce
Intervento
Risanamento conservativo fabbricato “ex-fabbrica di pipe”
Luogo
Loreto (AN)
Progettisti
Mauro Veschi, Alfredo Duri
Collaboratori
Stefano Pantella, Giannetto Clini
Committente
Immobiliare dei Fiori Srl
Anno di redazione
2005
Anno di realizzazione
2006 - 2008
Imprese esecutrici
Ditta Cimmino Srl
Imprese fornitrici
Giusto Gostoli Srl (materiali edili), Onofri Fabrizio (impianto elettrico), Ori Idrotermici (opera termoidrauliche)
Dati dimensionali
5.849 mc
Caratteristiche tecniche particolari
Corpo centrale e ala sinistra in muratura portante, ala destra e autorimessa in c.a. intelaiato