Complice la luce

La vera eleganza spesso si cela dentro spazi semplici, puliti, trasparenti, dove la luce diventa l’eccezionale risorsa in ambienti nitidi e fluidi. Con questa percezione ha preso il via la ristrutturazione di un’unità abitativa degli anni Cinquanta, situata poco fuori porta Mazzini e portata avanti con stile dall’architetto Anna Albani. Gli interventi strutturali sulle murature portanti, l’eliminazione di alcune pareti divisorie, la ridistribuzione sapiente di tutti gli ambienti calibrati sulle esigenze dei proprietari, gli infissi e scorrevoli a vetro, i materiali e gli arredi sono stati tutti attentamente soppesati alla ricerca di una maggiore apertura e luminosità, dove il bianco, assoluto e smagliante, la fa da padrone. L’ingresso, precedentemente angusto e buio, è stato completamente trasformato: ora “cattura” immediatamente lo sguardo con un elemento a mensole aperte dove i faretti, incassati e disposti asimmetricamente nella parte sottostante dei vari ripiani, impreziosiscono tutto quanto vi è esposto. Questo elemento di raccordo conduce verso il living che si apre, ampio, davanti all’ingresso dove si distinguono due zone, il pranzo e il soggiorno-relax, rimarcate non solo da arredi in stile diverso e dalle luci, ma soprattutto dalla quota diversa del controsoffitto, che segue la progettazione creando seducenti effetti di luce indiretta sulle pareti. Una parete dipinta di grigio-azzurro accostata a una credenza decapè in stile provenzale e il lampadario in vetro di Murano danno all’insieme un tono piacevolmente chic. Il controsoffitto, del resto, è presente in tutta l’abitazione, con piacevoli giochi ad incastro tra quote differenti che genera spazi e funzioni, celando inoltre tutta l’impiantistica. L’intervento di ristrutturazione ha previsto un grande “sventramento” della muratura portante, con la posa di quattro portali in acciaio progettati nel pieno rispetto della normativa antisismica. A terra, i faretti a led incastonati nel parquet creano fasci di luce verticale, direzionati verso la sommità del pilastro stesso. La tonalità calda e morbida della pavimentazione e la sua continuità anche in cucina e nei bagni, gli scorrevoli di cristallo trasparente a tutta altezza che lasciano libera vista sulla cucina e sullo studio, il progetto d’illuminazione, le tinteggiature, l’abbinamento di tessuti e tendaggi, tutto concorre a una percezione unitaria dello spazio che si mostra ampio e luminoso. In cucina gli arredi rigorosamente bianchi corrono lungo due pareti opposte, per lasciare spazio attorno al tavolo posto in prossimità delle due finestre. Un blocco lineare contiene il lavandino e il punto cottura, con tutti i contenitori necessari; il blocco a colonne verticali include invece funzionalmente gli elettrodomestici adibiti alla cottura e alla conservazione dei cibi. La zona notte si snocciola con una sequenza di porte a tutta altezza e a doppia laccatura - opaca e lucida ad altezza maniglia - progettate su misura. Anche i bagni sono divenuti oggetto di un’attenta progettazione e anche i rivestimenti, gli arredi e gli accessori sono pensati nei minimi dettagli. Lampade, rubinetterie e accessori in acciaio cromo lucido completano questo ambiente che l’ampio specchio moltiplica in tutte le direzioni. Il parquet chiaro del bagno principale è stato abbinato a una piastrella classica di stile inglese, “pennellata” a mano con righe alternate sui toni del beige e dell’avorio. Ambienti dal design essenziale e connotano fortemente l’ambiente, arredato con gusto dove nulla è lasciato al caso.

Testo di Riccardo Lupo
Foto di Lorenzo Piano

Intervento
Ristrutturazione complessiva di una unità immobiliare ad uso abitativo
Luogo
Bologna
Progettisti
Anna Albani
Collaboratori
Andrea Bergonzoni, Poli Maurizio
Committente
Privato
Anno di redazione
2011-2012
Anno di realizzazione
2011-2012
Imprese esecutrici
Vesco Giuseppe (opere edili), LGM (impianto elettrico e domotica), Idraulica Minghetti (impianto idrico e termosanitario), Bibbo’ Nicola (controsoffittature e opere in cartongesso), Traldi (tinteggiature)
Imprese fornitrici
Tematic (arredo bagno e cucine), Arredo Luce (apparecchi illuminanti), Infistyle Snc (serramenti), Garofoli (scorrevoli), Rimadesio e Roche Bobois (arredi)
Dati dimensionali
160 mq