Marco Mazzetto (06/06/1973), Alessandro Lazzari (31/01/1972) laureati presso la facoltà di Architettura di Venezia IUAV nel 1999, nel 2002 fondano il 3ndy Studio a Fossò in provincia di Venezia. Nel 2007 inizia la collaborazione con Massimiliano Martignon (15/07/1972) laureato anch’egli presso lo IUAV nel 1999. Della loro esperienza universitaria portano con sé un bagaglio di esperienze che non hanno mai abbandonato, in particolare “la multidisciplinarità e la capacità del disegno a mano del progetto. Quest’ultima fondamentale per concepire e formare un progetto, mentre disegni a mano pensi e mentre pensi disegni a mano, un flusso magico che il disegno a computer non sa ricreare”.
Fin dall'inizio l'attività dello studio è legata alla ricerca in ambito progettuale e alla realizzazione di architetture a diverse scale di intervento, dall'oggetto, all'edificio, al progetto urbano, oltre alla partecipazione a concorsi di progettazione nazionali ed internazionali di architettura ottenendo riconoscimenti e premi. Attualmente lo studio si avvale di circa 20 collaboratori interni ed esterni, architetti, designer, grafici ed urbanisti.
Dicono di sé: “La nostra missione è emozionare. Ogni progetto deve essere viene immaginato, come se fosse un’opera d’arte da abitare. L'architetto è come un compositore che crea la propria musica. Il compositore attraverso le note crea la sua opera, lo stesso succede per l'architetto. Uno usa la bacchetta e l’altro la matita.”
Oggi 3ndy Studio è una realtà consolidata, che vanta diverse decine di opere concluse con successo dislocate in tutto il territorio nazionale, con particolare sviluppo nel Veneto e in Liguria. Dal 2011 3ndy Studio lavora anche all’estero in Medio Oriente, Qatar, Arabia Saudita e Corno d’Africa in importanti collaborazioni per la realizzazione di progetti per interni, e nell’ambito di grandi strutture commerciali e direzionali nonché complessi residenziali.
Dal 2011 3ndy Studio fa parte del Direttivo del Network CasaClima Padova e Rovigo, associazione nazionale che si occupa di sostenibilità e risparmio energetico.
Altre informazioni: in occasione del Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente dal titolo “Green Life” indetto da Legambiente nel 2011, dai territori la costruzione dell'economia del futuro” 3ndy Studio è stato giudicato meritevole di segnalazione nella categoria “Abitare Sostenibile”, per la realizzazione della nuova sede a Vigonovo (VE). Il premio è un riconoscimento nazionale rivolto all’innovazione d’impresa in campo ambientale. Si tratta del primo edificio nel Veneto, oggetto di riconversione archeologica industriale ad essere classificato in Classe A CasaClima. Alla domanda di cosa non può mancare in uno studio di architettura rispondono: “La fame di architettura e la sete di idee. Oltre a tanta ambizione e coraggio… soprattutto di questi tempi. Ma anche… La macchinetta del caffè: compagna immancabile delle notti di lavoro, ed immancabile elemento di aggregazione all’interno dello studio”.
Rivista dell'architettura italiana: osservare e documentare la cultura progettuale nei vari territori della penisola.